Tutela e Sviluppo Sostenibile per il Turismo Nautico del Nord Est della Sardegna

“Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla.”

Martin Luther King

L'Associazione Operatori Nautici del Nord Est Sardegna

è nata con l’obiettivo di tutelare le aziende del comparto nautico e garantire la collaborazione tra gli operatori economici e gli enti che gestiscono le riserve marine.  Ribaltare il paradigma di considerare gli operatori nautici invasivi per l’ambiente ma valutarli come una risorsa fondamentale per la gestione e il controllo delle aree marine protette, promuovendo norme condivise per ridurre l’impatto ambientale e migliorare le condizioni del mare.

Tutela e supporto degli operatori economici del turismo nautico
Collaborazione per la gestione delle aree marine protette
Promozione della sostenibilità ambientale
Innovazione e transizione ecologica del settore nautico

Servizi e Iniziative

Proponiamo collaborazione con Enti Locali e Marine Protette:

Facilitiamo il dialogo tra gli operatori nautici e le autorità competenti, promuovendo un approccio collaborativo per la gestione e protezione delle riserve marine

Promozione della Sostenibilità

valutiamo e condividiamo strategie ambientali che riducono l'impatto delle attività nautiche, promuovendo l’uso della vela e l'elettrificazione delle imbarcazioni come soluzioni per un turismo compatibile.

Consapevolezza di categoria

consideriamo la conflittualità motivo di inutilità e perdita di energia e competitività ma siamo pronti a fare valere i nostri diritti di operatori economici consapevoli di essere parte integrante e sostanziale della “blu economy”

Domande Frequenti

Risposte alle tue domande sul nostro impegno per un turismo nautico sostenibile

Puoi inviare una mail a nauticanordestsardegna@gmail.com, spiegando brevemente la natura e la sede della tua attività ed elencando eventuali unità nautiche impiegate nell’attività . Ti sarà inviato un form da compilare che sarà sottoposto alla valutazione del consiglio direttivo , che si riunisce periodicamente e che valuterà la candidatura della tua ditta.

Essere un operatore nautico consapevole significa adottare comportamenti responsabili che riducono al minimo l’impatto ambientale nelle aree marine protette come l’Arcipelago della Maddalena, l’Arcipelago della Corsica e l’Area Marina Protetta di Tavolara. Ecco alcune linee guida che ogni operatore dovrebbe seguire per contribuire attivamente alla protezione dell’ambiente marino:

  1. Protezione della posidonia: evita di ancorare su fondali dove è presente la posidonia. Questa pianta marina è fondamentale per l’ecosistema costiero, in quanto fornisce rifugio e nutrimento a molte specie marine. Utilizza boe o ancoraggi a basso impatto, laddove disponibili.
  2. Riduzione dell’impatto antropico sulle spiagge: limita il numero di persone sbarcate sulle spiagge per prevenire il sovraffollamento e proteggere le aree sensibili. La presenza umana in grandi numeri può accelerare l’erosione e compromettere la salute delle spiagge.
  3. Rispetto delle zone interdette: alcune aree sono protette e interdette alla navigazione e all’ancoraggio per garantire la conservazione di specie marine sensibili. Assicurati di rispettare queste limitazioni per contribuire alla protezione dell’ecosistema.
  4. Gestione sostenibile dei rifiuti: smaltisci i rifiuti in modo corretto, evitando la dispersione di plastica o altri materiali dannosi in mare. Porta sempre con te tutto ciò che hai portato a bordo e utilizza i punti di raccolta predisposti nei porti.
  5. Utilizzo delle casse nere: è fondamentale che i rifiuti delle toilette a bordo non vengano mai scaricati in mare. Assicurati che l’imbarcazione sia dotata di una cassa nera funzionante e segui le normative per lo smaltimento corretto dei rifiuti liquidi.

Seguendo queste semplici linee guida, contribuisci a preservare la bellezza e la salute delle aree marine protette, garantendo che queste risorse naturali possano essere godute dalle generazioni future.

Rassegna stampa

Scopri le ultime novità sui progetti di sostenibilità, le iniziative per la transizione ecologica del settore nautico e le attività della nostra associazione.

ASSOCIAZIONE OPERATORI NAUTICI NORD EST SARDEGNA

Via Giacomo Orecchioni, 6 – 07021- Cannigione – Arzachena (SS)

C.F. 91065080904

© 2024. Associazione operatori nautici nord est sardegna